![]() |
Secured Solutions S.r.l. è stata incaricata dalla NOVAUTO S.P.A. di Cagliari di eseguire delle indagini conoscitive per rilevare lo stato di degrado del capannone prefabbricato, sito al km 12,600 della SS 131 e danneggiato da un incendio. Come è noto le strutture in calcestruzzo armato mostrano un buon comportamento al fuoco, grazie alla natura non combustibile del materiale ed alla sua bassa diffusività termica, garantendo una lenta diffusione del calore all’interno degli elementi strutturali. Gli interventi di ripristino da eseguire su strutture in calcestruzzo degradate da incendio sono funzione dello stato di degradazione raggiunto dalla struttura. Anche se gli effetti dell’incendio hanno arrecato danni notevoli, senza per altro condurre a crolli, la valutazione della capacità portante residua diventa di primaria importanza per stabilire la convenienza del recupero e per progettare gli interventi di rinforzo. Scopo delle indagini è stato dunque quello di raccogliere tutti i dati relativi ai materiali: calcestruzzo ed acciaio delle armature (temperatura raggiunta, alterazioni chimiche, resistenze meccaniche, omogeneità, ecc.) ed alla struttura nel suo complesso (cambiamenti di geometria delle sezioni retta, presenza di fessurazioni, ampiezza delle deformazioni, ecc.). Tali dati sono stati necessari per eseguire un’analisi sufficientemente attendibile delle condizioni in cui è venuta a trovarsi la costruzione stessa a seguito dell’incendio. A seguito di questa analisi è stato possibile progettare l’intervento di ripristino statico.